Via C.Battisti,140 Alba Adriatica (TE) Italia Tel. +39 339 30 48 888 E-Mail : lacasaalmaredialeedale@gmail.com P.Iva : 02134440672

Luoghi di Interesse

Luoghi di Interesse

Di seguito evidenziamo dei luoghi di interesse nazionale disponibili nella Nostra zona

Alba Adriatica (Spiaggia d'argento)

Alba Adriatica è collocata a nord dell’Abruzzo, vicino al confine con le Marche.
E’ una delle località balneari più rinomate del litorale abruzzese grazie alla sua spiaggia e alle strutture ricettive.
Alba Adriatica è conosciuta con il nome di “Spiaggia d’Argento” grazie alle sue ampie spiagge sabbiose argentee.
Il turismo rappresenta da sempre una caratteristica importante del Comune di Alba Adriatica e pertanto molto conosciuta in Italia, ma anche all’estero.
Il lungomare è caratterizzato da una lussureggiante pineta che fronteggia l’arenile, da una lunga pista ciclo-pedonale e di pattinaggio. Le serate sono allietate da eventi musicali, artistici e culturali.
Il mare con il suo fondale sabbioso che declina verso il largo e la sua limpidezza è adatto per trascorrere vacanze indimenticabili all’insegna della spensieratezza ed indicate a tutte le fasce di età. 

Da Alba Adriatica si raggiunge facilmente l’entroterra della Val Vibrata, una vallata ricca di storia con paesi che hanno conservato le antiche tradizioni abruzzesi. Inoltre, la vicinanza alle montagne permette di effettuare escursioni giornaliere tra cui il Parco nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga, terzo Parco Nazionale più grande d’Italia.

Gran Sasso

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è uno dei più estesi d’Italia con una biodiversità tra le più ricche d’Europa. Altopiani, vette, flora e fauna unici: un territorio da conoscere ed un’esperienza da conservare.
Il Parco è attraversato da una fitta rete di sentieri escursionistici e dall'Ippovia del Gran Sasso, percorribile anche in mountain bike. Il territorio, diviso virtualmente in undici distretti turistici, rivela borghi medievali ben conservati, architetture rurali, castelli, eremi e abbazie: autentici tesori d'arte, di cultura, archeologia e tradizioni, incastonati in una natura emozionante. I numerosi Centri Visite e i Musei tematici del Parco, equamente distribuiti su tutto il territorio, sapranno poi stupire per la ricchezza dei valori territoriali che racchiudono e comunicano.

Campo Imperatore

Campo Imperatore fa parte delle meraviglie abruzzesi. Si tratta di un esteso altipiano appenninico con origine glaciale e carsica-alluvionale. Si trova in provincia de L’Aquila e la sua posizione in quota raggiunge 1800 metri.

Campo Imperatore si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso, ma anche dei Monti della Laga. Qui si trovano la stazione sciistica che porta il nome della località, l’Osservatorio astronomico e un giardino botanico alpino. Si tratta di una località estremamente suggestiva, si colloca tra il territorio di Calascio, Barisciano, Castelvecchio Calvisio, Carapelle Calvisio, L’Aquila, Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte.

Parco Nazionale D’Abruzzo

Nel Parco Nazionale d’Abruzzo la natura si dona allo sguardo in tutta la sua magnificenza con un ambiente adatto per organizzare visite di una giornata, escursioni a piedi o con altri mezzi di trasporto oppure un soggiorno di vacanza tra aria purissima, squisitezze gastronomiche locali, uno splendido e variegato panorama e con un’accoglienza calorosa e perfettamente organizzata.

Santuario di San Gabriele

Il santuario di San Gabriele dell'Addolorata è un santuario della Chiesa cattolica che si trova ai piedi del Gran Sasso d'Italia, nel comune di Isola del Gran Sasso d'Italia, in provincia di Teramo (Abruzzo). Il complesso comprende 4 strutture principali:

Fortezza di Civitella del Tronto

La Fortezza di Civitella del Tronto, situata a 600 m. s.l.m. in posizione strategica rispetto al vecchio confine settentrionale del Viceregno di Napoli con lo Stato Pontificio, è una delle più grandi e importanti opere di ingegneria militare d'Europa caratterizzata da una forma ellittica con un’estensione di 25.000 mq ed una lunghezza di oltre 500 m...